IC Viale Liguria Rozzano (Mi)

IC Viale Liguria Rozzano (Mi)

Istituto Comprensivo Statale

Il Sito

 

Il sito, la sua “storia”, le finalità

Questo sito è frutto di un lavoro incominciato circa dieci anni fa.
Partecipiamo alla comunità pratica di Porte Aperte sul Web, utilizzando il CMS WordPress, utilizzando il format pensato per tutti gli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali PASW2011. Attualmente stiamo usando PASW2015.
Obiettivo di questo nuovo modello è quello di portare la comunicazione delle scuole al maggior numero di persone, grazie alla possibilità di selezionare le informazioni per categorie e tag, avendo attenzione massima per accessibilità e usabilità, curando il linguaggio nella sua architettura e nei termini.
Per questo abbiamo frequentato da marzo a maggio 2011 un corso presso USR Lombardia sotto la saggia e professionale guida del prof. Alberto Ardizzone.

Frequenza di aggiornamento delle pagine

Il sito viene costantemente aggiornato secondo la definizione di criteri di validità, a livello di sezione o di specifico contenuto da pubblicare.

Tra i principali attributi di validità associabili ad un contenuto definiamo:

  • permanente: il contenuto in sé non è soggetto ad obsolescenza (es. la sezione “Organi collegiali”) ma può essere modificato ed integrato, ma non perde mai significatività.
  • collegata: il contenuto è collegato ad un evento che ne determina la necessità di aggiornamento (es. il contenuto nella pagina “Organigramma” è collegato annualmente all’assetto organizzativo del nostro Istituto)
  • a termine: il contenuto ha una scadenza che ne determina l’eliminazione o lo spostamento in un archivio.
    dalle Linee Guida delle Pubbliche amministazioni 2010 (cfr. pagg. 26-27)

Responsabili

Sino a poco tempo fa due docenti: Massimo Cattaneo insegnante di educazione fisica nella sede centrale e, Fabio Dallarda insegnante di matematica del plesso garofani.
Con la verticalizzazione ed il relativo cambio di denominazione, siamo passati da scuola media a I.S.C. ed il relativo scorporamento di una parte della scuola, ora il sito è gestito dal Prof. Massimo Cattaneo al quale si sta affiancando la DS e personale amministrativo per completare ed inserire le parti più prettamente amministative.

Nessuno di noi è webmaster, tutto quello che vedete è frutto di studio personale, attenzione massima -per quello che ci è possibile – alle leggi che regolano la comunicazione web delle PA, continuo aggiornamento, sperimentazione quotidiana, aggiustamenti per tentativi ed errori. Abbiate quindi pazienza …anzi segnalateci eventuali errori.

Vogliamo fermamente però un sito accessibile a tutti:  normodotati, disabili che usufruiscono di tecnologie assistite, ipovedenti, chi utilizza vecchi pc, chi vuole essere sempre connesso utilizzando le ultime novità tecnologiche.