Cosa fa
Coordina la programmazione di classe relativa alle attività sia curricolari che extra-curricolari, attivandosi in particolare per sollecitare e organizzare iniziative di sostegno agli alunni in difficoltà , soprattutto nelle classi iniziali e in quelle in cui sono nuovi inserimenti; Costituisce il primo punto di riferimento per gli insegnanti circa i problemi specifici del consiglio di classe, fatte salve le competenze del dirigente. Si fa portavoce delle esigenze delle componenti del consiglio, cercando di armonizzarle fra di loro. Informa il dirigente sugli avvenimenti più significativi della classe, riferendo sui problemi rimasti insoluti. Mantiene il contatto con i genitori, fornendo loro informazioni globali sul profitto, sull’interesse e sulla partecipazione degli studenti, fornisce inoltre suggerimenti specifici in collaborazione con gli altri docenti della classe soprattutto nei casi di irregolare frequenza ed inadeguato rendimento. Alla nomina di coordinatore di classe è connessa la delega a presiedere le sedute del Consiglio di classe, quando ad esse non intervenga il dirigente scolastico.
1 A – Carone;
1 B – Priori;
1 C – Tropeano;
2 A – Drago;
2 B – Lisitano;
2 C – Figuccio;
2 D – Attavile;
3 A – Albini;
3 B – Santagati;
3 C – Imineo;
3 D – Schioppa;
4 A – D’Esposito;
4 B – Tosi;
4 C – Sortino;
5 A – Lanzara;
5 B – Stracqualursi;
5 C – Acierno;
Organizzazione e contatti
Responsabile
Persone
Contatti
- Telefono: 0257501074
- Email: MIIC8FM00A@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): MIIC8FM00A@pec.istruzione.it