Presentazione
Durata
dal 12 Settembre 2023 al 31 Agosto 2024
Descrizione del progetto
Il progetto vuole rispondere alla duplice finalità di educare i bambini alla pratica corale e quello di potenziare l’acquisizione dei contenuti disciplinari attraverso i diversi stili di apprendimento ed una modalità espressiva quale quella musicale.
L’attività prevede un’azione differenziata tra primo biennio e i tre anni conclusivi.
Per le classi prime e seconde si lavorerà a partire dalle nuove acquisizioni in ambito grammaticale, lessicale e storico-geografiche, proponendo l’esecuzione di canti su temi come le vocali, le doppie, la q, i punti cardinali, le stagioni, le norme civiche…
Per le classi del successivo triennio in cui viene progressivamente affrontato lo studio delle antiche civiltà , si proporranno invece canti che aiuteranno il viaggio nel tempo con l’immedesimazione storica e l’incontro con le diverse culture del passato.
Gli alunni delle classi terze si immedesimeranno negli uomini delle caverne e della preistoria attraverso canti attraverso costumi e canti in stile e a tema, inframmezzati da piccoli momenti recitati.
Gli alunni delle classi quarte si immedesimeranno nelle prime grandi civiltà , quali Sumeri, Babilonesi e antichi Egizi attraverso costumi e canti in stile e a tema, inframmezzati da piccoli momenti recitati.Â
Infine gli alunni delle classi quinte si immedesimeranno nella civiltà greca e romana attraverso costumi e canti in stile e a tema, inframmezzati da piccoli momenti recitati.Â
Il percorso di apprendimento si concluderà con la presentazione pubblica dei brani musicali e dei momenti recitati in uno spettacolo all’aperto a cui si prevede di invitare tutti i genitori e la popolazione di Rozzano.Â
Si prevede di coinvolgere anche alcuni docenti nella pratica corale.
Si strutturerà un percorso autonomo con ogni singola classe (in totale 17 classi) in cui l’insegnante di musica sarà affiancato da uno o più esperti che introdurranno i ragazzi alla pratica corale, sempre nel rispetto del distanziamento e alle norme legate all’epidemia Covid19. Per ogni classe si prevedono circa 5 ore per l’apprendimento e l’esecuzione delle canzoni.
Le prove finali coinvolgeranno invece le diverse classi in modo quasi simultaneo per la preparazione della performance finale.
Obiettivi
- Acquisizione di competenze musicali seguendo percorsi interdisciplinari;
- Approfondimento del programma curriculare in modalità ludica ed espressiva;
- Rispetto della collettività e valore del gruppo e della collaborazione;
Luogo
Via Fratelli Cervi 90, 20089 Rozzano (MI)